
Nato a Palermo.
Fin dall’Università ha cercato di bilanciare con l’arte e la pittura gli studi e la professione di ingegnere.
Trasferitosi dopo la laurea a Milano per lavoro, ha continuato sempre a dipingere con continuità e passione.
Ha fatto parte del direttivo de L’ASSOCIAZIONE ARTISTICA “ IL BISCIONE” di MILANO
Ha partecipato a diverse mostre collettive e concorsi in diverse città ottenendo riconoscimenti significativi: tra i più importanti L’OSCAR ITALIA per LA PITTURA a ROMA nel 1979 e al MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA di Milano.
E’ stato invitato a partecipare alla BIENNALE di ARTE SACRA nel 1996.
E’ stato per tre anni Direttore Generale di INFORTURISM azienda della REGIONE LOMBARDIA specializzata nella realizzazione di prodotti multimediali per i Beni Culturali.
In tale posizione ha realizzato multimedia artistici commissionati da Palazzo Forti di Verona riguardanti le mostre di KLEE, Kandinsky, Toulouse-Lautrec.
Per il Teatro alla Scala di Milano ha curato il contenuto multimediale della mostra CENTO ANNI di BALLETTO RUSSO alla SCALA in collaborazione con l’editore Mazzotta.
Per i beni Culturali ed Archivistici della REGIONE SICILIA ha partecipato alla cura della mostra MESSINA IL RITORNO DELLA MEMORIA realizzando tra l’altro il” restauro elettronico” di antichi codici e pergamene risalenti a Federico II°.
Per questo lavoro è stato invitato dall’UNIVERSITA’ di BONN e dall’UNESCO a ISTAMBUL ad un convegno “Sicilia, terra della tre Religioni”.
Numerose mostre personali completano l’iter artistico: tra le più importanti quella presso L’ACCADEMIA AMBROSIANA D’ARTE di Milano, presso il Chiostro di Santa Maria alla Fontana e quella presso lo STUDIO PALAZZI nella storica via TADINO sempre a Milano.
Nel 2016 mostra personale presso il Centro Culturale LA CANONICA di Novara con titolo: La Memoria ,la favola e il cunto viaggio tra i colori ed i ricordi della Sicilia.
Nel 2019 mostra personale presso la Sala dell’Accademia del Complesso monumentale del Broletto di Novara con titolo : Un giro di giostra viaggio tra parole e note.
Dal 2021 è Presidente del Centro Culturale ARTENOVA di Novara.
Vive ed opera a Novara.
Studio : Via Frasconi2/b , mail : silviofazio26@gmail.com